Lavoro e Formazione in Molise: Nuove Opportunità con il Programma GOL

Lavoro e Formazione in Molise: Nuove Opportunità con il Programma GOL

La Regione Molise ha avviato l’attuazione del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR. L’obiettivo è aiutare chi è in cerca di occupazione o vuole migliorare le proprie competenze, attraverso percorsi su misura e servizi personalizzati.

Chi può partecipare?

Il programma si rivolge a:

Percorsi su misura

Dopo un primo colloquio presso i Centri per l’Impiego (CPI), ogni persona potrà intraprendere uno di questi percorsi:

Per i percorsi 2, 3 e 4, la partecipazione a un corso di formazione è obbligatoria.

Coinvolti anche enti privati accreditati

Per offrire un servizio più ampio ed efficace, la Regione ha coinvolto anche alcuni soggetti privati accreditati. Questi enti collaboreranno con i CPI per seguire i partecipanti nei loro percorsi.

Ecco i soggetti esecutori ammessi:

Come accedere?

Basta rivolgersi a uno dei Centri per l’Impiego regionali. Dopo il colloquio iniziale, si potrà scegliere se proseguire il percorso con il CPI o con uno degli enti privati sopra indicati.

Un investimento per il futuro del Molise

ll Programma GOL potrà accompagnare fino a 480 persone verso nuove opportunità professionali. Un passo importante per rafforzare il mercato del lavoro in Molise, unendo pubblico e privato per offrire servizi più efficaci e vicini ai cittadini.

Scrivi un commento

Hai bisogno di aiuto? Clicca qui!