Crescere Green: Formazione per un Futuro Sostenibile

La transizione ecologica è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Per affrontarla servono nuove competenze, più consapevolezza e concrete opportunità di crescita. È con questo spirito che nasce “Crescere Green”, un progetto pilota promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito del PNRR e del piano europeo REPowerEU.
Cos'è il progetto Crescere Green?
Si tratta di un’iniziativa nazionale che punta a formare 20.000 persone su competenze “verdi”, oggi sempre più richieste dal mercato del lavoro. L’obiettivo è colmare il divario tra le esigenze delle aziende e le capacità dei lavoratori, favorendo così la crescita sostenibile e l’occupazione.
Perché puntare sulle competenze verdi?
Il mondo del lavoro sta cambiando: nascono nuove professioni legate all’ambiente, alla sostenibilità e all’efficienza energetica. Avere competenze verdi significa essere pronti per i lavori del futuro. Crescere Green risponde a questa esigenza, investendo sulle persone e sulla loro formazione.
Chi può partecipare?
Il progetto è aperto a:
- Beneficiari del Programma GOL che hanno già firmato un patto prima dell’inizio dei corsi
- Disoccupati con una DID attiva
- Studenti, tirocinanti, immigrati regolari e anche detenuti
- Persone con almeno 16 anni di età
- Anche chi ha già partecipato a corsi GOL può iscriversi: Crescere Green è un'opportunità in più, non sostituisce altre formazioni già fatte.
Come funzionano i corsi?
I percorsi sono brevi (max 40 ore) e si possono seguire in presenza o online in diretta. I contenuti sono basati sul catalogo europeo ESCO, che raccoglie le competenze utili per il lavoro in tutta Europa.
Al termine del corso si riceverà una certificazione di partecipazione, utile per attestare le nuove competenze acquisite.
Chi organizza i corsi?
Possono offrire la formazione:
- Enti accreditati a livello nazionale o regionale
- Università, Istituti superiori, ITS, CPIA
- Fondi e organismi paritetici
- Centri di ricerca
- Raggruppamenti di imprese (ATI/ATS)
I valori del progetto
Crescere Green si basa su principi fondamentali:
- Rispetto dell’ambiente (nessun danno significativo)
- Innovazione digitale ed ecologica
- Parità di genere e inclusione
- Attenzione ai giovani
- Riduzione dei divari tra territori
- No al doppio finanziamento per gli stessi costi