
Corso OSS – Operatore Socio Sanitario con Qualifica Riconosciuta
Diventa un professionista nell’assistenza sanitaria e sociale
Il corso OSS (Operatore Socio Sanitario) è un percorso formativo completo che consente di ottenere una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale (EQF 3). È pensato per chi desidera lavorare nel settore dell’assistenza, supportando persone fragili o non autosufficienti in contesti sanitari, domiciliari o comunitari.
A chi è rivolto il corso OSS
Il corso per Operatore Socio Sanitario è accessibile a:
- Candidati con almeno 17 anni d’età e obbligo scolastico assolto
- Cittadini stranieri con permesso di soggiorno valido e conoscenza base della lingua italiana
È una formazione aperta anche ai più giovani, particolarmente indicata per chi desidera inserirsi velocemente nel mondo del lavoro nel settore socio-sanitario.
Struttura del corso OSS
Il percorso ha una durata complessiva di 1000 ore, articolate in tre macro-aree:
- 450 ore di teoria in aula e in FAD (formazione a distanza)
- 100 ore di esercitazioni pratiche, con laboratori tecnici e simulazioni
- 450 ore di tirocinio formativo presso strutture convenzionate come RSA, ospedali, case famiglia e centri di assistenza
Questa suddivisione garantisce una formazione bilanciata tra teoria e pratica, indispensabile per acquisire competenze operative e relazionali.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso OSS è formare una figura capace di:
- Fornire assistenza diretta a persone fragili, anziane o disabili
- Sostenere l’autonomia e il benessere dell’assistito
- Collaborare con équipe sanitarie e sociali all’interno di strutture ospedaliere, domiciliari o comunitarie
L’OSS è oggi una figura fondamentale nel sistema di welfare e salute, in costante crescita in tutto il territorio nazionale.
Sbocchi lavorativi per OSS
La qualifica professionale OSS (EQF 3) consente di lavorare in:
- RSA e strutture per anziani
- Ospedali pubblici e privati
- Assistenza domiciliare integrata (ADI)
- Case famiglia, comunità e servizi sociali
- Concorsi pubblici, cooperative e strutture accreditate
Si tratta di una delle qualifiche con il maggior tasso di occupabilità immediata nel settore socio-sanitario.