
Corso MCB – Diventa Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici
Formazione professionale riconosciuta per operare in ambito sanitario e del benessere
Il corso per massaggiatore capo bagnino è rivolto a:
- Maggiorenni in possesso di diploma di scuola superiore o qualifica professionale sanitaria.
- Cittadini stranieri in possesso di titolo di studio equipollente, permesso di soggiorno valido e buona conoscenza della lingua italiana.
È un percorso formativo adatto sia a neodiplomati che a professionisti del settore sanitario e sportivo che desiderano ampliare le proprie competenze o riqualificarsi in una professione in forte crescita.
Struttura del corso MCB: teoria, pratica e tirocinio
Il percorso formativo MCB ha una durata totale di 1200 ore, suddivise in tre moduli fondamentali:
- 500 ore di teoria (aula + FAD):
- 400 ore in formazione a distanza sincrona (lezioni in tempo reale)
- 100 ore in FAD asincrona (studio autonomo su piattaforma)
- 500 ore di esercitazioni pratiche e moduli tecnici: per sviluppare competenze manuali e operative nel massaggio terapeutico e idroterapico.
- 200 ore di tirocinio formativo presso strutture sanitarie, centri sportivi, palestre, centri benessere e fisioterapici, con affiancamento a professionisti del settore.
Questa struttura garantisce una formazione completa, bilanciata tra teoria e pratica, e altamente professionalizzante.
Obiettivi del corso MCB
L’obiettivo del corso MCB è formare un professionista in grado di:
- Applicare tecniche di massoterapia, idroterapia e balneoterapia
- Intervenire in contesti di prevenzione, cura e riabilitazione
- Collaborare con personale medico, fisioterapisti e operatori sanitari
- Operare in ambienti sportivi, termali e di benessere
Il massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici è una figura sempre più richiesta nel mercato del lavoro, sia in ambito sanitario che sportivo.
Sbocchi lavorativi del corso MCB
Con la qualifica professionale MCB (EQF 6), potrai accedere a numerosi sbocchi occupazionali in diversi ambiti:
- Studi professionali nel settore sanitario e fisioterapico
- Centri di riabilitazione, terme, SPA e centri benessere
- Palestre e strutture sportive, anche in collaborazione con federazioni (es. FIGC)
- Attività autonoma come libero professionista con Partita IVA (Codice ATECO 86.90.29)
Il corso MCB rappresenta una concreta opportunità per costruire una carriera solida nel settore del benessere, della salute e della riabilitazione.
Perché scegliere il nostro corso MCB
Scegliere il nostro corso MCB significa affidarsi a una formazione di qualità, riconosciuta, e pensata per garantire un rapido inserimento nel mondo del lavoro. La didattica integrata, l’elevata componente pratica e il supporto durante il tirocinio fanno di questo corso un punto di riferimento per chi aspira a diventare un professionista qualificato in massoterapia e idroterapia.